MEMBRI DEL COMITATO ITALIANO IAH
Marco Petitta - Presidente
Professore Associato di Idrogeologia
Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Roma "La Sapienza"
Email: marco.petitta@uniroma1.it
Tel. 39 0649914834
Interessi di ricerca: Gli interessi di ricerca comprendono l'idrogeologia quantitativa, l'idrodinamica in acquiferi porosi e fratturati, la modellazione di flusso e trasporto dei contaminanti, l'utilizzo di tecniche isotopiche per la caratterizzazione della circolazione idrica sotterranea, i rapporti tra acque superficiali e sotterranee
Daniela Ducci - Segretario
Professore straordinario di Geologia Applicata, Georisorse e rischi geologici e Geologia Applicata alla difesa dell’Ambiente
Dip. Ingegneria Idraulica, Geotecnica e Ambientale (DIGA) - Sez. Geologia Applicata - Università degli Studi di Napoli
Email: daniela@unina.it
Tel. 39 0817682165, 0817682163
Interessi di ricerca: L'attività scientifica riguarda principalmente le seguenti problematiche: uso dei GIS in Idrogeologia; valutazione della vulnerabilità e del rischio di inquinamento delle acque sotterranee; quantizzazione delle risorse idriche sotterranee; impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse idriche sotterranee; modellazione 3D degli acquiferi; valori di fondo naturali nelle acque sotterranee.
Giovanni Barrocu
Chairman of the IAH network on “Coastal aquifer dynamics and coastal zone management”
Professore di Geologia Applicata
Dipartimento di Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale e Architettura, Università degli Studi di Cagliari
Email: barrocu@unica.it, barrocu@tiscali.it
Tel. 39 070 675 5169
Fulvio Celico
Professore Ordinario di Idrogeologia
Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra "Macedonio Melloni", Università degli Studi di Parma
Email: fulvio.celico@unipr.it
Interessi di ricerca: Funzionamento idrogeologico di acquiferi fessurati e carsificati, e di mezzi a bassa permeabilità. Dinamiche di interazione tra corpi idrici sotterranei e superficiali. Intrusione marina. Idrogeomicrobiologia. Trasporto degli inquinanti e bonifica di siti inquinati.
Paolo Cerutti
Professionista - ECOTER CPA Srl
Email: paolo.cerutti@ecotercpa.it
Tel.: 39 0371427203 \ 39 3483903666
Interessi professionali e di ricerca: membro a vita di IAH, socio AGWSE, ANIPA, AIPIN, attività in area idrogeologica relative a caratterizzazione idrologica-idraulica, monitoraggio e vulnerabilità acquiferi, piani territoriali e analisi di bilancio idrogeologico, progetti di opere e sistemi di approvvigionamento e bonifica, sviluppo e applicazioni di modelli matematici, cooperazione in progetti su risorse idriche per scopi potabili e irrigui in Paesi in Via di Sviluppo.
Antonio Dematteis
PhD, Senior Hydrogeologist
Managing Director of SEA Consulting s.r.l.
Email: dematteis@seaconsult.eu
Tel. 39 011 516 29 39
Esperienza internazionale e nazionale maturata nell'ambito di società di progettazione, nel campo dell'idrogeologia applicata alle grandi infrastrutture (ad es. gallerie e dighe), in mezzi fratturati e porosi, alla ricerca e protezione di captazioni di acque sotterranee ed alla pianificazione e gestione della risorsa idrica su scala di bacino.
Paolo Fabbri 
Professore Associato di Idrogeologia
Dipartimento di Geoscienze, Università di Padova
Email: paolo.fabbri@unipd.it
Tel. 39 0498279124
Interessi di ricerca: (i)Applicazione di metodologie geostatistiche di previsione e simulazione in ambito idrogeologico su variabili continue o categoriche (ii) parametrizzazione idrogeologica degli acquiferi (prove di falda e di pozzo, prove di tracciamento) (iii) idrogeologia di aree geotermiche (iv) idrogeologia di aree di pianura
Maria Dolores Fidelibus
Professore Associato di Prevenzione Controllo e Rischio Ambientale e di Geologia Applicata
Dipartimento di Ingegneria delle Acque e Chimica - Politecnico di Bari
Email: d.fidelibus@poliba.it
Interessi di ricerca: elaborazione di metodologie di studio per la ricostruzione di modelli fenomenologici e concettuali della circolazione delle acque sotterranee con uso integrato di traccianti naturali chimici, fisici e isotopici; aspetti idrodinamici e geochimici della salinizzazione in acquiferi costieri; comportamento degli inquinanti all’interfaccia terra‐mare.
Alessandro Gargini
Professore Straordinario di Idrogeologia
Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali
Email: alessandro.gargini@unibo.it
Tel. 39 3381630003
Interessi di ricerca: Le principali attività di ricerca sono di tipo esclusivamente idrogeologico, si rivolgono sia ad acquiferi porosi che fratturati (acquiferi contaminati da plume di inquinanti organici; idrogeologia del fratturato in hard-rock aquifers torbiditici; impatti idrogeologici di grandi opere in sotterraneo; groundwater dependent ecosystems; modellazione numerica in idrogeologia). Tali attività sono sviluppate tramite approcci integrati basati sul monitoraggio dei processi fisici e la modellazione.
Francesco La Vigna
Resp. Ufficio Geologia e Idrogeologia Ambientale 
ROMA CAPITALE
Dip. Tutela Ambientale e del Verde - Protezione Civile
U.O. Gestione piano rifiuti e risanamenti ambientali
Email: francesco.lavigna@comune.roma.it
Tel. 06671072666
Principali interessi di ricerca: idrogeologia regionale, modellistica numerica idrogeologica, idrogeologia applicata agli sprofondamenti catastrofici (sinkhole), idrogeologia applicata allo studio delle risorse geotermiche a bassa entalpia, earthquake hydrology, geologia e idrogeologia delle aree urbane, bonifica dei siti contaminati.
Marco Masetti
Professore Associato di Geologia Applicata
Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio”
Università degli Studi di Milano
Email: marco.masetti@unimi.it
Tel: 39 0250315507
Interessi di ricerca: Principali attività di ricerca: (a) applicazione di metodi statistici di analisi spaziale per la valutazione della vulnerabilità degli acquiferi, b) modellazione numerica del flusso idrico nella zona vadosa, c) analisi quantitative delle relazioni fra infiltrazione e dinamica dei versanti.
Vincenzo Piscopo
Professore Associato di Geologia Applicata
Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche, Università degli Studi della Tuscia
Email: piscopo@unitus.it
Tel: 39 0761 357743
Maurizio Polemio 
Ricercatore CNR, Responsabile di IRPI-Bari
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (CNR, IRPI)
Email: m.polemio@ba.irpi.cnr.it
Tel. 39 080 5929584
Viviana Re
Marie Curie Research Fellow
National Engineering School of Sfax (ENIS) -
Laboratory of Radio-Analysis and Environment (LRAE)
Università Ca' Foscari di Venezia, Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Email: re@unive.it
Interessi di ricerca: analisi della qualità delle acque sotterranee in zone costiere e applicazione della geochimica isotopica a supporto della gestione integrata delle risorse idriche.
Andrea Sottani
Libero professionista - Sinergeo (Vicenza)
Email: asottani@sinergeo.it
Tel.: 39.0444.321.168
Mob.: 39.349.178.0819
Campi di interesse professionale e di ricerca:
sfruttamento di risorse idriche, parametrizzazione e ricarica artificiale di acquiferi porosi, piani di controllo, reti strumentali di monitoraggio e sistemi di gestione degli acquiferi (GWSM Ground Water Systems Management), caratterizzazione ambientale di falde sotterranee alluvionali contaminate.